Skip to content

Visita urologica

L’Urologia è quella branca e/o ramo della medicina e della chirurgia che si occupa principalmente di tutte quelle patologie che sono a carico dell’apparato genito-urinario, sia maschile che femminile): reni, ureteri, vescica e prostata negli uomini.

Lo specialista in urologia si occupa delle maggiori patologie urologiche come il sangue nelle urine, le difficoltà ad urinare, l’involontaria perdita di urina (incontinenza), alcuni problemi inerenti la sfera sessuale, la ritenzione di urina nella vescica e quindi disturbi minzionali.

Visita urologica

Visita urologica

Come si svolge

La prima parte della visita, detta “anamnesi”, serve a raccogliere le informazioni sullo stile di vita e sulla storia clinica del paziente.

La seconda parte, invece, cambia in base al genere sessuale del paziente.

Se il paziente è uomo il medico urologo visiterà il basso addome e la zona genitale esterna. Potrà anche essere effettuato il controllo della prostata, mediante palpazione dal canale rettale al fine di verificare lo stato di salute di questa ghiandola.

Nel caso della donna la visita urologica è del tutto simile a una visita ginecologica. Lo specialista urologo procederà alla valutazione dello stato di salute dell’apparato urinario, escludendo o individuando la presenza di prolassi della vescica e/o dell’utero (condizioni spesso associate a incontinenza). Durata

La visita urologica dura in media 20-30 minuti.

Preparazione

Non è richiesta alcuna preparazione particolare.

Chiedi informazioni

Contatta la nostra struttura per saperne di più.