L’urologia è quella branca e/o ramo della medicina e della chirurgia che si occupa principalmente di tutte quelle patologie che sono a carico dell’apparato genito-urinario, sia maschile che femminile): reni, ureteri, vescica e prostata negli uomini.
Lo specialista in urologia si occupa delle maggiori patologie urologiche come il sangue nelle urine, le difficoltà ad urinare, l’involontaria perdita di urina (incontinenza), alcuni problemi inerenti la sfera sessuale, la ritenzione di urina nella vescica e quindi disturbi minzionali.

Cos'è l'Urologia

Chiama per info e prenotazione visite ed esami (tutti)
Diagnostica Lanciani offre presso il proprio centro diversi tipi di esami diagnostici. Tutti gli vengono eseguiti da medici specialisti ed il referto viene consegnato al paziente immediatamente dopo la visita.

Visita urologica
La visita urologica è un consulto medico eseguito dall'urologo, ovvero lo specialista che cura le malattie che interessano l'apparato urinario.

Visita andrologica
La visita andrologica è una visita specialistica dedicata all'apparato genitale maschile, e permette di diagnosticare eventuali disturbi come disfunzione erettile, varicocele, frenulo breve, eiaculazione precoce.

Ecografia urinaria
L'ecografia dell'apparato urinario è lo studio ecografico di: reni, ureteri e vescica ed è l'esame d'elezione per i pazienti con malattie urologiche.

Ecografia testicolare
L'ecografia testicolare (scrotale) è l'esame strumentale non invasivo che consente di visualizzare e studiare l'apparato genitale maschile.

Ecografia Prostatica Sovrapubica
L'ecografia sovrapubica della prostata è un esame che viene effettuato allo scopo di evidenziare eventuali anomalie che possano segnalare la presenza di malattie prostatiche.

Ecografia Prostatica Transrettale
Inserendo nel retto una sonda che emette ultrasuoni, l'ecografia prostatica trans-rettale permette di analizzare le dimensioni e la morfologia della prostata.

Ecodoppler Penieno
L’ecocolordoppler penieno è un esame ampiamente utilizzato nella diagnosi di disfunzione erettile, grazie alla sua capacità di analizzare il flusso sanguigno penieno e di evidenziare le principali alterazioni.