Monitoraggio follicolare
La conta follicolare o dei follicoli antrali (AFC) è una delle misurazioni più utilizzate per valutare il potenziale riproduttivo della donna.
L’esame valuta la riserva ovarica che si definisce con il numero
e la qualità dei suoi ovociti. Il calo della fertilità femminile è dovuto all’invecchiamento ovocitario. I follicoli antrali sono piccole cisti di 2-8 mm che si trovano normalmente nelle ovaie.
Durante la prestazione vengono esaminate entrambe le ovaie e viene contato il numero di follicoli a riposo in ciascuna delle ovaie. Un follicolo a riposo contiene un ovocita immaturo che potrebbe potenzialmente svilupparsi in futuro. Un conteggio di questi follicoli antrali può aiutare a prevedere quanti ovociti maturi potrebbero essere rilasciati o recuperati dopo la stimolazione ovarica.
Conta follicolare

Come si svolge
È un esame ecografico che viene eseguito per via transvaginale. Si svolge con l’introduzione nella vagina di una sonda ricoperta da un profilattico in lattice e lubrificata con un gel. Emettendo onde sonore a elevata frequenza, si permette così la visualizzazione su un monitor delle regioni anatomiche studiate. È un esame sicuro, preciso e non invasivo.
Durata
L’esecuzione dell’ecografia transvaginale per la conta follicolare dura circa 10 minuti.
Preparazione
L’ecografia transvaginale deve essere svolta preferibilmente a vescica vuota dal 2° al 5° giorno del ciclo mestruale.