Skip to content

Visita endocrinologica

La visita endocrinologica è una visita non invasiva e indolore che permette di valutare o monitorare disturbi e malattie associate alle ghiandole endocrine, gli organi che producono gli ormoni. Tra questi sono inclusi la tiroide, i testicoli, le ovaie, l’ipofisi, il surrene e il pancreas.

I diversi ruoli svolti nell’organismo dagli ormoni li rende fondamentali per garantire un funzionamento ottimale del metabolismo, degli organi e dei tessuti. L’endocrinologo si occupa di identificare e trattare patologie associate al malfunzionamento delle ghiandole che li producono, che possono contribuire all’insorgenza di malattie come l’osteoporosi, la disfunzione erettile e il diabete e a problematiche come l’infertilità e le complicanze della menopausa.

La visita endocrinologica permette di individuare e monitorare i disturbi che riguardano la tiroide, l’ipofisi, i surreni, le ovaie, i testicoli e, anche se in misura minore rispetto a un diabetologo, il pancreas.

Visita endocrinologica

Come si svolge

Durante una visita endocrinologica, l’endocrinologo raccoglie informazioni sulla storia familiare, patologica e alimentare del paziente. A ciò si aggiunge un’accurata visita clinica cui può seguire la prescrizione di esami specifici.

Nelle visite di controllo successive alla prima il medico può anche valutare i risultati delle analisi prescritte in precedenza.

Durata

La visita endocrinologica dura in media 20-40 minuti.

Preparazione

Non è richiesta alcuna preparazione particolare.

Chiedi informazioni

Contatta la nostra struttura per saperne di più.