L’ecografia epatica e delle vie biliari (o epato-biliare) è un esame diagnostico non invasivo per studiare l’anatomia del fegato e delle vie biliari, al fine di confermare o escludere sospetti diagnostici di patologie croniche quali la cirrosi epatica o di forme tumorali benigne o maligne epatiche.
L’esame ecografico epato-biliare è la tecnica più utilizzata per la ricerca di calcoli o di altre anomalie a carico di vie biliari e cistifellea.
Ecografia epatica

Come si svolge
Durante l’ecografia il paziente viene valutato in posizione supina. Dopo aver applicato una piccola quantità di gel sulla pelle del paziente a livello addominale, il medico radiologo appoggia e muove, sulla parte anatomica in esame, una sonda collegata all’apparecchiatura ecografica, in grado di produrre sezioni anatomiche fedeli delle strutture anatomiche esaminate.
L’esame non è invasivo e non comporta rischi per il paziente.
Durata
La durata dell’ecografia delle vie biliari è di circa 10-15 minuti.
Preparazione
Per sottoporsi all’esame il paziente deve osservare il digiuno nelle 5-6 ore precedenti. È concesso bere acqua naturale.