Skip to content

Ecocolordoppler venoso arti inferiori

L’ecocolordoppler è una metodica diagnostica non invasiva che permette di visualizzare i principali vasi sanguigni e studiare il flusso ematico al loro interno.

L’EcocolorDoppler Venoso degli Arti Inferiori permette di valutare la funzionalità delle vene delle gambe.

Attraverso lo studio delle vene del sistema profondo degli arti inferiori, si pone come diagnosi di trombosi venosa profonda (tvp) e consente il controllo dell’evoluzione nel tempo.

Attraverso lo studio delle vene del sistema superficiale, si valutano inoltre la malattia varicosa e le sue complicanze. È l’esame fondamentale nella valutazione dell’anatomia della malattia varicosa, allo scopo di preparare alla chirurgia endovascolare (EVLA), tradizionale (flebectomio o scleroterapia) o al trattamento medico elastocompressivo.

Ecocolordoppler arti inferiori venoso

Ecocolordoppler Venoso Arti Inferiori

Come si svolge

Il paziente viene fatto stendere su un lettino e sulla parte del corpo da esaminare viene spalmato un gel denso.

La sonda viene quindi appoggiata sulle gambe, così da ottenere sullo schermo collegato le immagini che serviranno a stendere la diagnosi.

Durata

L’esame dura mediamente 10-20 minuti.

Preparazione

Non è richiesta alcuna preparazione particolare.

Chiedi informazioni

Contatta la nostra struttura per saperne di più.