Skip to content

Ecocolordoppler tiroide​

L’ EcoColorDoppler della Tiroide (ECD tiroideo) è una tecnica diagnostica in grado di fornire un’immagine a colori dei principali vasi sanguigni nonché del relativo flusso ematico della zona di interesse, in questo caso la tiroide.

È utile nel valutare morfologia e grado di vascolarizzazione dell’organo, nel diagnosticare eventuali lesioni, noduli tiroidei, linfonodi ingrossati, tiroiditi, sindrome del gozzo diffuso e nei sospetti di iper e ipo tiroidismo.

Serve per dimostrare con notevole accuratezza la presenza di una patologia tiroidea ed è fondamentale nella precocità della diagnosi.

In particolare premette di evidenziare la presenza di un’alterazione strutturale della ghiandola. Di individuare eventuali lesioni nodulari anche di piccole dimensioni non palpabili, di distinguere tra lesioni solide e cistiche e di cogliere eventuali aspetti maligni di tali lesioni.

Ci si avvale, inoltre, dell’ausilio del ColorDoppler per studiare con esattezza alcune patologie nodulari tiroidee ed orientarsi eventualmente verso una diagnosi.

Ecocolordoppler
tiroideo

Ecocolordoppler tiroide

Come si svolge

Il paziente si trova sdraiato sul lettino, a pancia in su e con lo sguardo rivolto all’indietro in modo che il collo si trovi in iperestensione.

La sonda ecografica viene fatta passare su tutta l’area precedentemente cosparsa di un gel conduttore. È un esame non invasivo, per nulla doloroso, e ripetibile nel tempo senza alcun rischio per la salute.

Durata

L’esame dura mediamente 10-20 minuti.

Preparazione

Non è richiesta alcuna preparazione particolare.

Chiedi informazioni

Contatta la nostra struttura per saperne di più.