Skip to content

Ecocolordoppler arterioso arti inferiori

L’ecocolordoppler arterioso è una metodica diagnostica non invasiva che permette di visualizzare i principali vasi sanguigni e studiare il flusso ematico al loro interno.

L’EcocolorDoppler arterioso degli arti inferiori permette di valutare la presenza di stenosi (restringimento) e occlusioni delle arterie delle gambe e di aneurismi (dilatazioni del vaso).

L’esame è molto utile nei soggetti che presentano fattori di rischio per la malattia occlusiva delle arterie delle gambe (fumatori e diabetici) e nei soggetti che presentano dolore ad un arto che insorge durante l’attività fisica e scompare coin il riposo (“claudicatio”).

L’accuratezza dell’eco-Color Doppler nella localizzazione e quantificazione delle lesioni ostruttive è stata ampiamente validata e la metodica, quando usata correttamente, può localizzare con precisione le lesioni, calcolare il grado di ostruzione e determinare l’estensione dell’occlusione.

Ecocolordoppler arti inferiori arterioso

Ecocolordoppler arterioso arti inferiori

Come si svolge

Per eseguire l’ecocolordoppler arterioso il paziente viene fatto stendere su un lettino e sulla parte del corpo da esaminare viene spalmato un gel denso, che dà una lieve sensazione di freddo, al fine di eliminare le bolle d’aria.

La sonda viene quindi appoggiata sulle gambe così da ottenere sullo schermo collegato le immagini che serviranno a stendere la diagnosi..

Durata

L’esame ecocolordoppler arterioso dura mediamente 15-20 minuti.

Preparazione

Non è richiesta alcuna preparazione particolare.

Chiedi informazioni

Contatta la nostra struttura per saperne di più.