Il test delle microbolle è un esame che serve all’individuazione del forame ovale pervio (passaggio anomalo di sangue non ossigenato nel circolo arterioso).
Nel corso della vita fetale, il forame ovale rende possibile la comunicazione tra i due atri del cuore. Tramite il circolo placentare, il sangue si ossigena senza passare per i polmoni. Alla nascita nell’atrio sinistro si registra un aumento della pressione, che porta alla chiusura della comunicazione tra i due atri del cuore grazie ad una membrana.
Nel 30% circa della popolazione ciò non avviene o avviene solo in maniera parziale. Questo comporta la possibilità di passaggio anomalo di sangue dal settore venoso a quello arterioso.
Possibili complicanze di questa anomalia di chiusura, sicuramente rare, sono gli eventi ischemici cerebrali, anche transitori (TIA). Un’altra manifestazione clinica correlata con la permanenza della pervietà del forame ovale è l’emicrania. Particolare importanza diagnostica di questa “anomalia” è nei subacquei che praticano immersioni con autorespiratore.
Il test delle microbolle inoltre permette di individuare passaggi anomali in altri distretti extracardiaci.
Come si svolge
Al paziente viene posizionata una sonda sul torace e infusa, da una vena superficiale del braccio, una soluzione composta da 9 cc di fisiologica e 1 cc d’aria rapidamente mescolate in modo da creare piccolissime bolle che non hanno alcuna interferenza nell’organismo.
Dopo 5 secondi dall’infusione verrà chiesto al paziente di effettuare una manovra di Valsalva che consente di aumentare la pressione nell’atrio destro. In caso di comunicazione anomala si assisterà al passaggio di bolle nel circolo arterioso.
La tempistica di passaggio di tali bolle potrà indirizzare sulla sede di questo passaggio anomalo (precoce a livello cardiaco, tardivo in quello extracardiaco).
Il test delle microbolle è un’indagine di semplice esecuzione, scevro da effetti collaterali e permette di ritornare alle proprie attività senza problemi subito dopo l’esecuzione.
Durata
Il test delle micro bolle ha una durata di circa 30 minuti.
Preparazione
L’esame non richiede alcuna preparazione.