Skip to content

Terapia sclerosante

Le sclerosanti, terapia sclerosante o scleroterapia è un trattamento che consente di ridurre gli inestetismi degli arti inferiori, quali teleangectasie (capillari), vene varicose e varici.

La terapia sclerosante avviene tramite l’iniezione all’interno dei capillari di una soluzione che ne provoca la chiusura, e quindi la scomparsa o la riduzione del volume.

Questi inestetismi spesso sono il segnale di una insufficienza venosa che, se non trattata, può cronicizzarsi e portare a gravi complicazioni.

I risultati delle sclerosanti non sono immediatamente visibili ma si possono apprezzare dopo alcune settimane.

È consigliabile eseguire  un esame ecocolordoppler venoso degli arti inferiori per escludere la presenza di patologie.

Terapia sclerosante

Terapia sclerosante

Come si svolge

La scleroterapia tradizionale è una tecnica che avviene mediante l’iniezione di una soluzione che causa istantaneamente una reazione infiammatoria locale (flebite chimica), che a sua volta provoca la trombizzazione ed il successivo riassorbimento del tratto varicoso oppure la cancellazione dei capillari.

Il trattamento non richiede anestesia e può essere effettuato in ambulatorio. Per circa una settimana è consigliabile indossare bende o calze a compressione graduata.

Inoltre è fondamentale evitare bagni caldi, saune, esposizione ai raggi solari e, in generale, a qualsiasi fonte di calore. Per tali ragioni, i periodi ideali per effettuare le sclerosanti sono l’autunno e l’inverno.

La terapia non è dolorosa ma può comportare un leggero bruciore qualche ora dopo il trattamento.

Durata

Ogni seduta ha una durata di circa 40 minuti. Il numero di iniezioni e di sedute dipende dall’estensione dell’area da trattare.

Preparazione

Il trattamento non necessita di particolari preparazioni. Si consiglia di non depilarsi e di non applicare creme sulle zone da trattare nelle 24h precedenti il trattamento.

Chiedi informazioni

Contatta la nostra struttura per saperne di più.