L’approccio di Diagnostica Lanciani offre un dettagliato quadro della condizione cardiovascolare del paziente con lo scopo di valutare l’impatto dei fattori che incidono negativamente sullo stato di salute.
Uno screening completo è in grado di prevenire malattie quali:
- Ipertensione arteriosa
- Cardiopatia ischemica
- Scompenso cardiaco
- Miocardiopatie
Le patologie cardiache rappresentano ancora la prima causa di morte (50% del totale dei paesi sviluppati e 25% nei paesi in via di sviluppo).
Il check-up costituisce un efficace strumento di prevenzione dell’insorgenza di malattie cardiovascolari.
È consigliato agli uomini a partire dai 40 anni di età e alle donne a partire dai 50 anni, a coloro che riscontrano dolori al torace, facile affaticabilità, palpitazioni, a chi è soggetto a fattori di rischio come la familiarità con malattie cardiolovascolari, fumo, ipercolesterolemia, ipertensione arteriosa, obesità, sedentarietà, stress, patologie cardiache pre-esistenti, diabete mellito.
Il nostro pacchetto prevede:
La visita cardiologica consiste nell’anamnesi del paziente e la sua storia clinica, considerando elementi come la pressione arteriosa o la presenza di edemi.
L’elettrocardiogramma, o ECG, è un test diagnostico, di tipo strumentale, che registra e riporta graficamente il ritmo e l‘attività elettrica del cuore.
Permette di rilevare:
- La presenza di aritmie cardiache
- Un’ischemia o un infarto del miocardio
- Gli esiti di un precedente attacco cardiaco
- Il funzionamento di pacemaker e dispositivi simili
- Gli effetti sul cuore di farmaci che potrebbero alterarne la frequenza o la conduzione elettrica.
L’ecocardiogramma si esegue per approfondire un sintomo come la dispnea rilevato alla visita cardiologica, o quando si sospetta un aumento delle dimensioni delle camere cardiache.
È un esame strumentale in grado di fornire informazioni concernenti:
- Le dimensioni delle cavità cardiache
- Lo spessore delle pareti muscolari del cuore
- La funzionalità della contrazione cardiaca
- Il funzionamento delle valvole
- L’eventuale presenza di malformazioni congenite.